Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

it Italiano
Contattaci

Prenota la tua camera

Scopri le nostre offerte nella nostra sezione dedicata

patrimonio storico

Il Maestoso
"Palazzo Cagnazzi"

Il maestoso palazzo Cagnazzi, risalente al 700, è un’opera architettonica che incanta i visitatori con la sua facciata principale, caratterizzata da un ingresso imponente, sormontato da colonne in marmo e lo stemma in pietra del casato in alto. Questa residenza nobiliare, originariamente appartenuta alla famiglia “Cagnazzi” è un’antica testimonianza della nobiltà di Altamura.

Scopri la storia del Palazzo Cagnazzi 

Hotel San Nicola
L'eleganza di oggi

Oggi, grazie all’attenta opera di ristrutturazione e restauro del costruttore Paolo Clemente e della figlia Candida, ora proprietaria, che in tutti questi anni ne ha curato lo stile e l’eleganza, questo antico palazzo nobiliare è divenuto sede dell’Hotel San Nicola. Sulla facciata principale al primo piano è stato riposto lo stemma del casato. Nell’antico atrio, ora Hall dell‘Hotel, troneggiano due magnifiche colonne preromane ottimamente conservate, che stanno a testimoniare antiche culture che hanno regnato  in queste terre meravigliose. All’interno del palazzo, sulle volte delle stanze sono stati restaurati gli affreschi degli stemmi delle antiche famiglie nobiliari che si sono succedute. I due piani superiori sono stati trasformati in lussuose stanze d’albergo. La scalinata è impreziosita da un reperto in pietra raffigurante San Nicola da cui l’Hotel prende il nome.

I Servizi della struttura

Wi-Fi

Disponibile in tutte le camere

Servizio Transfer

Disponibile ogni giorno

Aria Condizionata

Disponibile in tutte le camere

Animali Domestici

Ammessi di piccola taglia

Ristorante

Aperto tutti i giorni

Deposito bagagli

Direttamente in reception

Cassaforte

In camera e reception

Parcheggio

In base alla disponibilità

Lavanderia

Servizio su richiesta

Bike Friendly

Parcheggio interno

Noleggio auto

Su prenotazione

Visite Guidate

Per Altamura e dintorni

camere e suite dell'hotel

Una Raffinata Esperienza di Ospitalità

L’Hotel San Nicola offre agli ospiti un’atmosfera calorosa e servizi di eccellenza. Le camere, elegantemente arredate e provviste di tutti i comfort. rappresentano un rifugio perfetto per rilassarsi e rigenerarsi.

Galleria fotografica dell'Hotel San Nicola

it Italiano
Contattaci